PRIVACY

Questa informativa è fornita, ai sensi del Regolamento (Eu) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore agli utenti che interagiscono con il sito web di www.paladingiovanni.it accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo: www.paladingiovanni.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito.
La presente informativa descrive le modalità di gestione del solo sito web ufficiale di www.paladingiovanni.it ma non di altri siti web esterni consultabili eventualmente dall’utente tramite link.

Gentile interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. PALADIN GIOVANNI S.R.L., in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:

  1. CATEGORIE DI DATI: www.paladingiovanni.it tratterà i Suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.
  2. FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali di cui PALADIN GIOVANNI S.R.L. verrà in possesso sono raccolti direttamente presso la sede operativa Via Stadio 9/A – Ormelle (TV) o tramite comunicazioni analogiche ed elettroniche inviate alla stessa.
  3. TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento PALADIN GIOVANNI S.R.L.. Via Stadio 9/A – Ormelle  (TV), PARTITA IVA 03442170266  contattabile telefonicamente al 0422/745082 o alla mail amministrazione@paladingiovanni.com.
  4. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: i dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
  • Finalità connesse ad obblighi di legge
  • Finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale  e  all’erogazione  dei  prodotti/servizi: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto contrattuale e commerciale; adempimento degli obblighi contabili e fiscali; gestione dei contenziosi; erogazione di servizi on line; comunicazione dei Suoi dati ad eventuali partner e/o consulenti del Titolare per lo svolgimento di adempimenti contrattuali e categorie di autonomi titolari.
  1. DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, agenti di commercio, liberi professionisti, … I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
  1. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI: I dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi extra europei.
  2. PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
  3. DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche all’Autorità di controllo.
  4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Per i diritti dell’interessato si può anche aggiungere

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
  • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016);
  • diritto di revoca;
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).